Il 9 ottobre si è tenuto presso l'Università Campus Bio‐Medico di Roma l'evento "Servizi e finanziamenti alle imprese per l'alta tecnologia e l'innovazione" organizzato da Artes 4.0, centro di competenza autorizzato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy di cui UCBM è socio fondatore.

Con i suoi 116 soci, Artes 4.0 è uno dei centri di riferimento per l'innovazione digitale in Italia. La mission del centro di competenza è quella di dare supporto alle aziende mediante l'erogazione di servizi ad alto valore tecnologico per rendere le imprese sempre più protagoniste del cambiamento tramite il lavoro sinergico con il mondo della ricerca.

Ad aprire l'evento il Rettore Eugenio Guglielmelli, seguito dall'Amministratore Delegato e Direttore Generale Andrea Rossi.

Dopo i saluti istituzionali è intervenuta Francesca Tonini, direttrice esecutiva di Artes 4.0, che ha esposto le peculiarità dell'ambizioso progetto a disposizione delle aziende. A seguire una tavola rotonda dal titolo "L’industria 4.0 e 5.0: ricerca, sviluppo tecnologico, prospettiva" alla quale hanno partecipato tra gli altri alcune imprese che hanno collaborato con Artes 4.0.

Il centro di competenza si è fatto promotore dell'evento per dare la possibilità alle aziende italiane di conoscere le opportunità migliori per raggiungere gli obiettivi di innovazione e digitalizzazione individuati dal Piano Nazionale Industria 4.0 al fine di sviluppare nuove tecnologie digitali e strumenti di robotica avanzata.

Tali opportunità possono essere colte dalle imprese mediante lo stanziamento di milioni di risorse grazie, soprattutto, a fondi PNRR e al programma DIGITAL Europe che si fonda sul lavoro sinergico tra università, grandi aziende e PMI.