Un'occasione unica di formazione e ricerca
di Francesca Zinghini
10 giugno 2021 - La globalizzazione e la valorizzazione dei prodotti agroalimentari made in Italy richiedono sempre più professionisti esperti nei processi di produzione, trasformazione, distribuzione e commercializzazione degli alimenti. La Facoltà Dipartimentale di Scienze e Tecnologie per l’Uomo e l’Ambiente dell'Università Campus Bio-Medico di Roma propone un'occasione unica di formazione e ricerca proprio sui temi legati al settore agroalimentare, tra le eccellenze del panorama produttivo nazionale.
Dal 1° settembre al 15 ottobre 2021 si terrà la prima Summer School "Agroalimentare e Gestione di Filiera" con esperti del settore e docenti UCBM: un percorso per coloro che sono in possesso di un titolo di laurea triennale di diversa estrazione e che desiderano affacciarsi al mondo delle Tecnologie Alimentari. Il percorso intensivo è articolato in 120 ore di dattica frontale, attività laboratoriale, seminari e visite didattiche presso aziende e istituzioni del settore. Per i candidati in carenza dei requisiti di accesso al corso di laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari e Gestione di Filiera la Summer School rappresenta un'occasione per acquisire i crediti necessari.
Tra le novità UCBM per l'anno accademico 2021-2022 un nuovo percorso formativo: il Percorso Giano. I 15 studenti più meritevoli dei Corsi di Laurea Magistrale in Scienze dell'Alimentazione e della Nutrizione Umana e in Scienze e Tecnologie Alimentari e Gestione di Filiera potranno ottenere la doppia laurea frequentando un solo anno accademico in più. L'obiettivo è offrire agli studenti un percorso formativo con competenze a 360° sulle scienze degli alimenti e della nutrizione.